Tel. 0365 81151
Fondazione Angelo Passerini
x
Please install MailChimp plugin

Novità

estate-a-aspasso-rsa-nozza-1
Un’estate a spasso per gli ospiti della Rsa di Nozza
By: Fondazione Passerini
ott 25, 2023

Con l’arrivo della bella stagione gli ospiti della Rsa di Nozza di Vestone sono stati protagonisti di molteplici uscite sul territorio: dal lago alla montagna…

L’obiettivo è quello di far vivere ed ampliare il senso di comunità dalla Rsa al territorio circostante.

Come da tradizione che si tramanda da anni, non poteva mancare la partecipazione allo shopping del primo lunedì del mese al “mercat de’ la Noza”, momento che rappresenta una coccola gradita per i nostri ospiti ed occasione di fare piccoli acquisti.

Fin da inizio giugno, con l’inaugurazione del sentiero sensoriale “Del bel sentire”, è stato realizzato il progetto “Fattoria Mirtilla” a Idro che vede protagonisti, ogni mercoledì, alcuni dei nostri ospiti insieme ai ragazzi disabili. Qui vengono svolte molteplici attività a contatto con la natura e gli animali, dirette a far sentire gli ospiti utili e parte integrante della società; vi è interazione con i ragazzi disabili e partecipazione in maniera continuativa alla realtà del territorio. Il progetto sta proseguendo con attività di psicomotricità in luoghi dedicati, l’obiettivo è creare relazioni e momenti di socializzazione ed interazione con altre persone di paesi ed età diverse.

Nel mese di giugno, complice una giornata soleggiata ma ancora fresca, gli ospiti della residenza, con il supporto e la compagnia di alcuni volontari e familiari, sono stati protagonisti di una piacevole gita fuori porta al bar delle ferrate di Casto, con merenda in compagnia allietata dalla musica.

E ancora… due gite sul battello di Idro al di fuori della struttura per stare insieme all’aperto, una bella esperienza vissuta dagli ospiti della RSA conclusa con una pizzata sul lungolago. Se all’andata gli Ospiti erano quasi titubanti, incerti sulla giornata che li aspettava, al ritorno l’atmosfera era gioiosa e spensierata: un gran senso di leggerezza e libertà si è sprigionato dai profumi, dai sapori, dalle parole e dai tanti sorrisi scambiati con spontaneità. Un’esperienza da ripetere!

Non potevano mancare le uscite per incontrare i bambini dei Grest di Sabbio Chiese e di Comero, uno scambio intergenerazionale che cura l’anima dei nostri ospiti.

La stagione si è conclusa con due visite al paese di Sabbio Chiese in occasione della ricorrenza delle Decennali dove, grazie al percorso organizzato col trenino messo a disposizione dal comune, si è svolta una passeggiata che ha permesso di vedere ed apprezzare tutti gli addobbi nelle varie contrade e di partecipazione alla messa dedicata agli anziani.

Se il contesto naturale viene fruito nell’ambito di un’esperienza di socializzazione e convivialità, l’effetto positivo complessivo risulta potenziato e favorisce la reminiscenza, il dialogo e la condivisione di pensieri ed emozioni.

La stagione estiva è così terminata
 ma per i nostri ospiti, e non solo, un’altra novità è alle porte: la stagione autunnale inizia con la riapertura del bar “Caffè della Casa” all’interno della Fondazione il 2 Ottobre e con festa di inaugurazione il 7 ottobre alle ore 16.00.

Trattasi di un servizio importante che è opportunità per i nostri ospiti di avere uno spazio alternativo per socializzare e mantenere i contatti non solo con i loro cari ma anche con la comunità.

estate-a-aspasso-rsa-nozza-2
estate-a-aspasso-rsa-nozza-4

estate-a-aspasso-rsa-nozza-3

Comments

Comments are closed.