Tel. 0365 81151
Fondazione Angelo Passerini
x
Please install MailChimp plugin

Novità

cominciare-meglio-nuovo-anno
Cominciare al meglio un nuovo anno
By: Fondazione Passerini
nov 21, 2022

Sono passati più di due anni dall’inizio della pandemia e della conseguente chiusura delle Strutture Socio-Sanitarie al mondo esterno e nonostante ciò la Fondazione ha sempre cercato di rendere meno pesanti i disagi per gli ospiti ed i loro familiari.

In questo lasso di tempo, infatti, abbiamo sempre lavorato per rendere più piacevole e migliore la vita per gli ospiti della Fondazione cercando di regalare loro momenti di “normalità” e vita quotidiana sereni.

Finalmente, a partire dal mese di Maggio di quest’anno, abbiamo potuto organizzare uscite sul territorio e feste interne alla Struttura che hanno saputo regalare ai nostri ospiti momenti di grande gioia e spensieratezza.

fondazione-passerini-ospiti-6
fondazione-passerini-ospiti-1

fondazione-passerini-ospiti-4
fondazione-passerini-ospiti-3

fondazione-passerini-ospiti-5
fondazione-passerini-ospiti-2

In particolare il 25 Maggio abbiamo accompagnato un nutrito gruppo di ospiti ad assistere il passaggio dei campioni del Giro d’Italia, è stata un’uscita molto emozionante e carica di aspettative soprattutto perché era la prima volta dopo tanto tempo che potevano uscire dalla struttura.

Il 28 maggio siamo stati invitati, per la gioia dei nostri ospiti, allo spettacolo teatrale “La Teràsa” della Compagnia “Chèi del Pascàl” di Sabbio Chiese, presso il Teatro “La Rocca”. Anche questa uscita ha rappresentato un importante momento di svago e socializzazione per gli ospiti che vi hanno partecipato con grande entusiasmo.

Il 10 Giugno è stata la volta di un’uscita sul territorio molto gradita, siamo infatti stati invitati a trascorrere una giornata all’insegna di canti, balli e spensieratezza presso il Parco “Le fucine” di Casto.

Il 3 settembre alcuni ospiti hanno assistito alla sfilata degli Alpini in occasione dell’adunata sezionale, evento da loro molto sentito e che rappresenta sempre un momento di grandissima commozione.

Il 21 Settembre, data in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia, è stata organizzata una festa e realizzato un video con immagini di vita quotidiana degli ospiti del nucleo A della Fondazione ed in particolare nella fase di realizzazione in giardino di cartelloni coloratissimi con scritte di pace e di amore ed un messaggio profondo e sonoro: “non ti scordare di volermi bene”…

Il video è stato pubblicato su facebook dell’AIP – Associazione Italiana di Psicogeriatria ed è qui allegato.

Il 20 ottobre e il 4 novembre, grazie alla generosità e sensibilità degli amici di Renato, gli ospiti hanno assistito a due bellissimi spettacoli che hanno saputo regalargli grandi risate facendoli tornare un po’ bambini: il primo è stato un bellissimo spettacolo di bolle di sapone e il secondo quello di un bravissimo mago che li ha coinvolti in sketch molto divertenti.

Infine, il 26 ottobre gli ospiti hanno assistito con grande entusiasmo, ad un bellissimo concerto regalatoci dalla cantante Alice Stefani.

Naturalmente sono in programma molti altri eventi nei quali speriamo presto di poter coinvolgere anche i parenti, abbiamo tutti bisogno di ritrovare la quotidianità e la serenità che la pandemia ci ha rubato.

Comments

Comments are closed.